Per ulteriori informazioni (italiano): Casa a New York tel. +1 786 208 2036 e-mail [email protected]
Perché Acquistare
Perché negli Stati Uniti
Perché New York
Flussi migratori e turistici
Il mercato immobiliare
Compenso provvigionale
Come Acquistare
Trattato bilaterale Italia-USA
Conto corrente USA
Attorney at Law
Offerta e Closing
Mutuo bancario
New York e le sue meraviglie
I cinque Boroughs
Manhattan
Ponte di Brooklyn
Wall Street
Ground Zero
Empire State Building
TriBeCa
Statua della Libertà
Times Square
Union Square
Grand Central Terminal
Notizie Utili
Aeroporti, linee aeree, autonoleggi
Shopping
Per i più piccoli
Ristoranti
Locali e vita notturna
Sicurezza
Clima
Clima
Real Estate Service Provided by America Real Estate Solutions Llc - 11 Broadway - 10004 New York
|
Untitled Document
Se la città di New York
fosse uno dei 50 stati, sarebbe al sesto posto su scala nazionale per ricchezza
prodotta e, se fosse una nazione indipendente, avrebbe un PIL superiore a
quello della Svizzera. Il
suo prodotto pro capite di 59.000 la porterebbe al secondo posto al mondo
superato solo dal Lussemburgo. Questi due dati ci fanno riflettere sulla
ricchezza e sulla forza di attrazione che ha la città nei confronti del resto
del mondo e probabilmente dal punto di vista finanziario e culturale è la
vera capitale del mondo, per lo meno nell'immaginario di molti di noi.
Dal punto di vista immobiliare
la città non ha risentito delle problematiche manifestatesi negli Stati Uniti
negli ultimi mesi, la media dei prezzi delle compravendite non ha subito
contrazioni anzi in alcuni casi ha proseguito il trend di aumenti degli ultimi
anni anche se in maniera molto più contenuta. La scarsità di zone con potenziale
di sviluppo residenziale fa si che si fatichi a soddisfare la crescente domanda
interna ed internazionale. La media di valore delle vendite, nell'ultimo
trimestre 2007, ha segnato la cifra record di 1,4 milioni di dollari, in
crescita del 17,6% rispetto al 2006.
Certamente
bisogna tenere conto che tale performance è stata drogata dalle vendite
del superlusso, cioè le vendite da decine di milioni di dollari l'una
dei condomini più esclusivi di zone tipo Central Park. Resta il fatto
che con il cambio euro-dollaro a questi livelli ed i prezzi che non hanno
subito i ribassi
di altre zone degli States vi è una finestra di opportunità probabilmente
non ripetibile. Occorre inoltre sottolineare che il mercato degli affitti è particolarmente
vivace a New York ed piuttosto facile ottenere un buon rendimento dal proprio
investimento immobiliare.
Andamento dell'affitto nel 2007
|
1 camera da letto |
2 camere da letto |
2.100-2.680 |
2.900-3.700 |
3.950-5.600 |
Dall'analisi dei valori
forniti da Real Estate Group di New York si può notare il trend ancora ascendente
. Si tratta della media dei prezzi in dollari degli immobili a Manhattan.
|
4°
trim. 2006
|
4°
trim 2007
|
Var % 4° 07 su 4° 06 |
Monolocale |
371.749
|
413.787
|
|
1 camera
da letto |
667.623
|
|
|
2 camere
da letto |
1.461.579
|
1.720.636
|
+
18 |
Gli elevati redditi dei
residenti hanno sicuramente contribuito ad ammortizzare gli effetti della
crisi, inoltre l'andamento della valuta americana stà contibuendo ad alimentare
una forte domanda internazionale. Le tipologie prevalenti di New York sono
i Condominium e i Cooperative Building. Questi ultimi comunemente detti coop,
sono una realtà particolare nel panorama immobiliare newyorchese: rappresentano
circa l'80% del totale a fronte del 20% di condos. Sono cooperative in cui
il prprietario compra una quota della società e "subisce" il controllo dei
un board che applica uno stato che a volte può essere molto restrittivo del
diritto di proprietà. Per esempio si può vendere l'appartamento solo a pensionati
perchè la coop è a questi riservata. Di solito i regolamenti delle coop pongono
delle restrizioni all'affitto degli appartamenti, in cambio però di solito
questi costano meno dei corrispondenti nei condos.
Anche a New York si pagano
le tasse sulla proprietà (assimilabili alla nostra ICI) il cui importo varia
a seconda del tipo di appartamento, della zona e dell'età dell'immobile.
L'entità annuale si aggira normalmente attorno all'1% del valore dell'immobile.
Per concludere si può affermare
che nell'attuale fase di mercato con la cifra necessaria all'acquisto di
bilocale a Milano si può comprare un trilocale a New York.
|